L'Isola Bella è dominata dal bellissimo palazzo barocco, al quale si affianca un lussureggiante giardino all'italiana alto 37 metri e disposto su dieci terrazze. Nel giardino troviamo piante esotiche molto rare e fiori di straordinaria bellezza, a cui si accostano statue, fontane e il famoso Liocorno, insegna araldica della nobile famiglia Borromeo. Liberi di girare nel giardino, vi sono splendidi pavoni bianchi che con la loro maestosità e bellezza contribuiscono a rendere l'Isola Bella un luogo d'altri tempi.
L'Isola Madre è la più grande delle isole del golfo, occupata quasi interamente dal suo giardino all'inglese, realizzato nei primi anni dell'Ottocento. Oltre a piante e arbusti rari, troviamo nel giardino numerosi animali in libertà: pavoni, fagiani e pappagalli. Il palazzo dell'Isola è di estremo interesse: in aggiunta agli arredi storici, ammiriamo in esso la Sala delle Bambole, la Sala delle Stagioni e quella dedicata al Teatrino delle Marionette.
L'Isola Superiore, conosciuta come Isola dei Pescatori, è la più piccola e caratteristiche dell'arcipelago, l'unica a essere stabilmente abitata; sull'isola vi sono numerosi locali e ristoranti in cui assaporare menù tipici di lago.