PRENOTA ORA

X

BEST RATE GUARANTEED

Arrivo
Notti
Camere Persone  
Codice Promo

Stresa Festival 2022

Saturday, 16 July, 2022 - 09:00 to Friday, 9 September, 2022 - 18:00
 
Torna in città la 61° Edizione del Festival di Stresa. Lo storico appuntamento ha in cartellone sia spettacoli di musica classica che jazz, in programmazione dal 16 luglio al 9 settembre 2022 sarà presentato da Mario Brunello.
 
Il Focus su Pasolini includerà, in luglio, il concerto di Patti Smith, testimone dell’influenza che P.P.P. ha avuto trasversalmente sulla cultura musicale. Il concerto sarà volutamente ambientato in un luogo pasoliniano, il Tecnoparco, impressionante ultima opera del grande architetto Aldo Rossi. Dopo Isola in Festival, evento sull’Isola Pescatori dal titolo Le Isole di Pasolini, che darà il via alla rassegna, troveremo per due serate Cinemambulante, con la proiezione integrale di Accattone e con una selezione di film del regista friulano reinterpretate dal vivo dal pianista Umberto Petrin.
 
La Passione secondo Matteo di J.S. Bach aprirà il Festival ad agosto e sarà una Passione dove la figura dell’evangelista, ovvero il narratore, vedrà protagonista il danzatore-cantante napoletano, Vincenzo Capezzuto, dalla voce androgina che attraversa generi e epoche, per una versione inedita, tutta italiana, del capolavoro bachiano tanto amato da Pasolini.
 
Lo stesso Pasolini amava anche il Bach delle Sonate e Partite per violino solo – che saranno interpretate dalla star del violino barocco Amandine Beyer – e si era dedicato all’espressività musicale della lingua friulana, che ascolteremo nel concerto del Coro del Friuli Venezia Giulia, in cui il testo teatrale I Turcs tal Friùl di Pasolini, musicato da Luigi Nono e da Giovanna Marini, sarà alternato a Corali di Bach.
 
E poi ancora Pasolini con le parole scritte per le canzoni, musicate e rese popolari da Morricone, Modugno, Endrigo, Betti, che Marco Beasley interpreterà insieme a musiche di tradizione popolare scelte da Pasolini per i suoi film più famosi.
 
Il Festival di Stresa ha molte anime e i “luoghi” del Festival ne sono elemento fondamentale. A partire da Palazzo Congressi che con la sua rinnovata acustica ospiterà, oltre alla monumentale Passione secondo Matteo con l’Accademia dell’Annunciata diretta da Riccardo Doni, il suono ottocentesco di due pianoforti dell’epoca nella Petite Messe Solennelle di Rossini con il Coro Ghisleri diretto da Giulio Prandi e il suono energetico dell’Orchestra Nazionale Jazz dei Conservatori Italiani diretta da Paolo Silvestri nelle musiche di Morricone, con la tromba di Fabrizio Bosso.
 
 

 

La Migliore Tariffa Disponibile

Sul nostro sito web ufficiale vi garantiamo sempre la migliore tariffa disponibile.
Prenota ora!

Pagamenti Sicuri Al 100%

Per la conferma della prenotazione con carta di credito questo sito utilizza un server sicuro, secondo lo standard mondiale di cifratura Secure Socket Layers (SSL).
Prenota ora!

Assistenza Costante

Il nostro staff è sempre a tua disposizione per seguirti durante le fasi di prenotazione ed offrirti la soluzione migliore per il tuo soggiorno. Contattaci al numero telefonico (+39)0323.30540 oppure via mail a info@italiesuisse.com